Se stai cercando un’app per tracciare i tuoi pasti ed i macronutrienti, YAZIO è l’app migliore per l’alimentazione!
Non si tratta soltanto di un’app diario alimentare per contare le calorie perché contiene anche un vasto ricettario con idee per cucinare in modo sfizioso. Ti spiego come funziona. 👇🏻
Articolo aggiornato a Dicembre 2020. Nuovi contenuti:
Guida App Yazio
Yazio: l’app #1 per la tua alimentazione
Sugli store è possibile trovare moltissime applicazioni per contare le kilocalorie, annotare i pasti consumati e ricercare i valori nutrizionali degli alimenti.
Ne ho provate molte e Yazio ha meritato il podio dell’app #1 come diario alimentare, grazie anche alla sua interfaccia molto curata e parecchio intuitiva.
La dashboard racchiude tutto ciò che è necessario per mangiare in modo più consapevole e controllato. Ti spiego nel resto dell’articolo come utilizzarla!
Dieta Yazio?
N.B. Yazio non è una dieta e non può nemmeno essere un sostituto di un parere medico. Può aiutare a seguire un piano nutrizionale in sinergia alla consulenza di un professionista (medico dietologo o biologo nutrizionista) e/o diventare più consapevoli della vostra alimentazione.
Yazio, come altre app simili, non è un’alternativa ad una figura professionale ma un modo per rendervi più coscienti di ciò che mangiate. Sono concetti che dovrebbero essere scontati, ma non fa mai male ripetere… 😬
Yazio come funziona
I miei obiettivi
La prima cosa da fare, è creare il tuo profilo ed impostare le tue preferenze: il tuo obiettivo è dimagrire, prendere peso o mantenerlo? Qual è il tuo peso iniziale?
Seguite la procedura di registrazione compilando correttamente tutti i campi.
Yazio ti suggerirà un obiettivo calorico (ovvero le kcal giornaliere) in base al tuo peso ed il tuo obiettivo.
Obiettivo Calorico
Impostare l’obiettivo calorico è importante per raggiungere i risultati che desideri.
Ad esempio: se il tuo scopo è perdere peso, occorrerà seguire una dieta con un deficit calorico del 10%-20% in meno rispetto il tuo fabbisogno calorico giornaliero.Viceversa, occorrerà mangiare tra il 10%-20% in più se il tuo obiettivo è costruire muscoli e prendere peso.
Come avrai ben capito, queste informazioni non possono essere impostate a caso!
Puoi basarti su ciò che l’app ti suggerisce in base alle tue informazioni inserite, oppure puoi calcolare manualmente il tuo fabbisogno calorico giornaliero.
Calcolare fabbisogno calorico manualmente
Se volessi calcolare il tuo fabbisogno calorico, ed impostare il tuo obiettivo manualmente, puoi anche calcolare online la stima delle tue kcal giornaliere.
Qui trovi un calcolatore automatico ed una breve spiegazione sul TDEE.
Se non sei molto pratico con queste nozioni, ti consiglio di rivolgerti ad un Personal Trainer, che attraverso la plicometria può valutare la tua composizione corporea (percentuali di massa grassa e magra) e calcolare per te il tuo fabbisogno calorico.
Ricordati però che il PT può dare solo consigli alimentari e non può prescrivere una dieta! In quel caso dovrai rivolgerti ad un nutrizionista o ad un dietologo.
Macronutrienti
Una volta impostato il tuo obiettivo sulle kcal giornaliere, occorre impostare da quali macronutrienti proverranno le calorie.
I macronutrienti sono raggruppati in tre grandi categorie: carboidrati, proteine e grassi, tutte importanti per il nostro organismo. Da essi ricaviamo energie e sono fondamentali per le funzioni vitali del nostro corpo.Nella sezione Obiettivi nutrizionali imposti da quali macronutrienti proverranno in percentuale le tue kcal giornaliere.
Nell’app troviamo delle ripartizioni comuni al mondo dell’alimentazione:
- Default (Bilanciata) – 50% Carboidrati – 20% Proteine – 30% Grassi
- YAZIO – 45% Carboidrati – 25% Proteine – 30% Grassi
- Low Carb – 30% Carboidrati – 25% Proteine – 45% Grassi
- Iper Proteico – 35% Carboidrati – 40% Proteine – 25% Grassi
- Low Fat – 55% Carboidrati – 20% Proteine – 25% Grassi
‘E molto importante rimanere il più bilanciati possibile.
Diete Low Carb o Iper Proteiche è meglio se seguite solo per brevi periodi di tempo, come anche specificato all’interno dell’app.
Diario Alimentare
Nella sezione “Diario”, trovi nella parte superiore un riepilogo della giornata odierna.
Premendo invece sul piccolo calendario in alto a destra puoi trovare il riepilogo mensile delle giornate in cui sei riuscito/a a raggiungere l’obiettivo e quando invece lo hai superato.

Scrollando in basso per i pasti ci sono 4 sezioni: Colazione, Pranzo, Cena e Spuntini. In ogni singola sezione puoi aggiungere ciò che hai mangiato: Yazio ti permetterà di vedere le kcal consumate per ogni pasto e quelle suggerite in base al tuo obiettivo calorico.
Yazio è anche intelligente!
Se aggiungerai frequentemente gli stessi alimenti ai tuoi pasti, Yazio grazie all’Intelligenza Artificiale ti suggerirà l’aggiunta degli alimenti che inserisci più spesso per velocizzarti nell’inserimento degli alimenti e semplificarti la gestione del tuo diario.Analisi
Dalla pagina principale dell’app, premendo sulla voce “Dettagli” in alto, si accederà ad una vista che mostrerà ulteriori informazioni sulla giornata selezionata.
All’interno dei dettagli si trova un’iconcina con dei grafici (cerchiata qui in rosso).



Premendola apparirà la sezione dedicata alle statistiche (screen in basso).



Le analisi di Yazio sono molto utili perchè se utilizziamo l’app costantemente ci permette di tracciare i nostri successi e l’andamento delle nostre abitudini alimentari.



Kcal Bruciate ed “Includi le attività”
Yazio interagisce con le altre app di tracking.
Perciò, se usi un fitness tracker, Yazio riporterà a destra nella schermata principale le kcal bruciate.
Non basarti sulle kcal bruciate del fitness tracker! Non sono precise e forniscono solo una stima.
Se oggi “hai bruciato 400 kcal andando a correre”, sarebbe un errore compensare con un pasto extra.
Il tuo obiettivo calorico dovrebbe già considerare la tua attività media giornaliera (se sei sedentario o attivo), e non hai bisogno di compensare le kcal consumate.
I fitness tracker (che io amo usare) forniscono solo un calcolo approssimativo delle kcal bruciate e spesso è sovrastimato. Nell’articolo Quale fitness tracker scegliere spiego meglio i dettagli.
Perciò, per evitare che Yazio incrementi il tuo obiettivo giornaliero in base alle calorie bruciate dall’attività fisica, disattiva la voce “Includi Attività” all’interno delle “Impostazioni” -> “Diario”.



Aggiunta dei cibi: Ricerca
La ricerca dei cibi è la parte cruciale dell’app!
Per aggiungere un alimento al tuo pasto dovrai cercarlo nel database dei cibi: inizia a digitare il nome del prodotto (ad esempio “Riso basmati”) seguito dalla marca, per trovare facilmente ciò che stai cercando.
Se è un cibo che cerchi frequentemente potrai anche salvarlo nei preferiti.



Per agevolare la ricerca puoi trovare il prodotto tramite il codice a barre, premendo il simbolo in basso. ‘E una funzionalità molto utile che ti permette di aggiungere velocemente i cibi dei tuoi pasti.
Pasti e Ricette
Sei solito/a cucinare riso basmati, petto di pollo ed un contorno di verdure per pranzo? Puoi salvare il tuo pasto con le tue dosi nella sezione Pasti.
La sezione Pasti è utile per salvare come un pasto i cibi che mangi insieme di solito, e per aggiungerli velocemente al diario.
Oppure, se hai salvato una delle ricette proposte da Yazio, la ritrovi nella sezione Ricette. Potrai selezionarla ed aggiungerla al pasto.
⚠️ Attenzione alla ricerca dei cibi. ⚠️
Yazio suggerisce con un bollino blu, i cibi aggiunti ufficialmente dall’app. Questo perchè i cibi possono essere aggiunti dalla community – anche tu puoi farlo – ma non sempre sono riportati in modo corretto. Occhio quindi a selezionare i cibi, controlla sempre che i valori nutrizionali siano coerenti con l’alimento.
Valori Nutrizionali
Prima di aggiungere un cibo al pasto, è possibile visualizzare i valori nutrizionali dell’alimento tappandoci sopra.
Yazio ti darà una veloce valutazione alimentare intelligente per renderti consapevole di ciò che stai mangiando: mangi spesso cibi ricchi di zuccheri? O cibo trattato? Yazio ti aiuta a riconoscere i cibi salutari attraverso questo specchietto.



Infine, scrollando in basso, troverai i valori nutrizionali dell’alimento, come se lo stessi leggendo sull’etichetta del prodotto.
Ricette



Una delle cose che amo di Yazio, è il vasto ricettario.
Non avendo molto tempo a disposizione (e fantasia…) a volte è difficile inventarsi una ricetta che sia sfiziosa ma al tempo stesso proponga alimenti sani e adatti per un’alimentazione sportiva.
Nella sezione ricette potrai cercare idee per i tuoi pasti, utilizzando i filtri popolari o quelli disponibili divisi per:
- 👉🏻 Il valore energetico (quante kcal fornisce)
- 👉🏻 Il tipo di pasto (Merenda, Smoothie, Insalata…)
- 👉🏻 Alimentazione (Chetogenico, Clean Eating, Senza Glutine, Low Fat… )
- 👉🏻 Altro (ricette facili, con pochi ingredienti ecc…)
Oppure scorrere la pagina “Ricette” e scoprire quelle suggerite.






Yazio contiene veramente tantissime ricette! Grazie agli sviluppatori è possibile salvare le proprie ricette preferite e ritrovarle nella sezione “Salvate per dopo”. Molto utile è anche la possibilità di scegliere per quanti si sta cucinando: Yazio automaticamente ci calcolerà le dosi degli ingredienti in base al numero di porzioni selezionate.
La mia preferita è “Involtino di omelette con salmone affumicato”👌🏻😋



👆🏻Hai bisogno di idee per cucinare “fit” ma con gusto? Ti interesseranno…
Coach
Come spiegavo nell’introduzione all’articolo, non sono amante dei programmi pre-impostati quando si tratta di stilare un programma alimentare.
Yazio fornisce una sezione per simulare un Coach alimentare virtuale, fornendoti programmi alimentari da seguire con le ricette da seguire.
Mi astengo dal fornire un parere su questa sezione perchè ritengo che sia troppo semplicistico fornire un programma pre-impostato, quando le variabili da considerare sulla persona sono tantissime! Sia che si tratti di un piano alimentare, che di un programma di allenamento.
Perciò prendete questa parte con le pinze, ed al massimo prendetene spunto per adattare i suggerimenti alle vostre esigenze e/o indicazioni dal vostro dietologo 😉
Impostazioni avanzate
Un’altra cosa che amo di Yazio, è che contiene delle feature veramente utili.
Innanzitutto, è possibile esportare i dati in excel e condividerli esternamente. Questo è molto utile per stilare un rapporto mensile/giornaliero e condividerlo eventualmente con il vostro medico dietologo. (Ah che bello quando la tecnologia semplifica e migliora la vita!)
Poi, è possibile impostare i promemoria e configurare il diario in modo da visualizzare soltanto le sezioni che vi interessano.
Progressi
Il peso basta come misura corporea?
Il peso è un’informazione utile ma non dice tutto su di te e la tua composizione corporea. Per cui non dovresti prenderlo come unico parametro per valutare i tuoi progressi.
Il mio consiglio è di annotarti anche le misure delle tue circonferenze (fianchi, addome, vita ecc…) e scattarti delle foto davanti allo specchio in modo da fare un confronto nei successivi check per valutare i tuoi cambiamenti.
Yazio: il diario alimentare
In conclusione, considero Yazio un’ottima app per tenere sempre a portata di mano il vostro diario alimentare: mangiare in modo più consapevole e sano.
La trovate sugli store per Android ed Apple gratuitamente, oltre la versione PRO per ottenere anche le funzionalità aggiuntive.
Te la consiglio per tracciare le tue kilocalorie giornaliere ed i macronutrienti (soprattutto se sei uno sportivo)!
L’hai già provata? Fammelo sapere nei commenti