Questo settembre 2018 è stato ricco di sorprese made in Apple, anche se ormai i rumors degli scorsi mesi avevano già anticipato molte novità in rilascio! Durante il Keynote delle scorse settimane, oltre ad essere stati presentati i nuovi iPhone, è stato ufficialmente presentato anche il nuovo sistema operativo iOS 12 che è stato reso disponibile questo 18 settembre.
iOS 12: novità
Durante l’installazione del nuovo aggiornamento del sistema operativo, ci vengono presentate le nuove funzionalità:
Non essere disturbati
Adesso quando attivi la funzionalità “non disturbare” dal centro di controllo dell’iphone, tenendo premuta l’iconcina puoi decidere per quanto tempo deve rimanere attivata la modalità . Utile per non dimenticarsi di ri-attivarla.
Controllare il tempo di utilizzo
Finalmente abbiamo una sezione interna alle impostazioni che ci permette di monitorare il tempo speso durante l’utilizzo di iPhone. Non solo possiamo avere un’analisi dettagliata delle app utilizzate, ma anche impostare delle limitazioni e pause di utilizzo. Vediamo nel dettaglio cosa possiamo fare con “Tempo di utilizzo“:
Pausa di utilizzo
Possiamo impostare un intervallo di tempo giornaliero in cui abbiamo accesso alle applicazioni dell’iPhone in maniera limitata. Nella “white list” delle applicazioni sempre consentite possiamo scegliere le app che non rientrano nei limiti di utilizzo nell’orario impostato.
Limitazioni app
Qui possiamo definire un tempo di utilizzo massimo per ogni categoria delle nostre applicazioni installate su iPhone. L’unica pecca è che possiamo impostare quanto tempo utilizzare le app, soltanto per gruppo di categorie (ad esempio giochi, creatività, svago ecc…) e non per le singole app.
Sempre consentite
Possiamo definire una lista di app sempre consentite, in modo da escluderle da eventuali limiti. In particolare, se decidiamo di limitare una certa categoria di app, possiamo consentire alcune di esse che fanno parte di quella categoria, ma che non devono essere incluse nel limite.
Contenuti e privacy
Tempo di utilizzo permette efficacemente di configurare al meglio quali delle applicazioni devono accedere alle nostre informazioni o apportare modifiche interne al dispositivo come il codice o le impostazioni personali.
PUBBLICITA'
Parental control
Questa funzionalità è molto utile anche per i genitori che decidono di limitare l’utilizzo del dispositivo quando è in possesso ai minori. Si può decidere di impostare un codice, in modo da sbloccare le app quando arrivano al loro limite di tempo di utilizzo, o condividere la configurazione su altri dispositivi
Misurare un oggetto
Sullo store erano già presenti diverse applicazioni per misurare gli oggetti con la realtà aumentata, ma adesso abbiamo l’applicazione Metro. Basta inquadrare con la fotocamera l’oggetto che vogliamo misurare, premere sullo schermo per definire il punto di inizio della misurazione, e premere sul punto di fine. Molto utile, vero?
Vivacizzare i messaggi
Onestamente non ho trovato una grande utilità di questa novità. Si tratta di poter inserire nei messaggi delle foto modificate (con stickers, filtri, scrittura a mano o testo). Ci sono ancora persone che inviano messaggi? 😛
Ottimizzare le notifiche
Con iOS 12 potrete raggruppare le notifiche in modo che siano meno invadenti, e raggrupparle all’interno del centro notifiche.
Ottimizzare le operazioni
Adesso Siri è molto più intelligente perchè può automatizzare le azioni! Questa è una novità davvero utile. Già utilizzavo l’app Workflow per automatizzare una serie di operazioni, e adesso che Siri può farlo tramite comando vocale è molto utile!
Per attivare le azioni automatizzata andate su Siri -> Tutti i comandi rapidi
Vi si aprirà una lista di comandi rapidi che potrete automatizzare (come ad esempio registrare un nuovo memo, modificare la sveglia ecc…). Scegliete il comando che volete far eseguire a Siri e registrate il vostro comando audio personalizzato! Potete semplicemente dire “Nuovo audio” o “Modifica sveglia”, qualsiasi cosa preferite, e che vi sarà facile da ricordare per attivare Siri e fargli eseguire l’azione per voi. Oltre questo, la vera potenzialità, sta nel fatto che con Workflow, adesso Siri può eseguire più azioni concatenate tra loro con un solo comando vocale! Basta impostarla. Veramente, ma veramente utile, provatela e non ne potrete più fare a meno!
Quali delle nuove funzionalità avete già provato? Cosa ne pensate? Lasciate il vostro parere qui sotto nei commenti