Wish è tra i siti a basso costo più nominati e cliccati del web. Ma spesso leggo commenti dove ci si chiede se effettivamente Wish è affidabile. Ho deciso quindi di scrivere questa recensione sulla mia esperienza di acquisto sul famosissimo sito di e-commerce cinese: Wish.com
Wish : il sito cinese dei desideri
Spesso quando ne parlo lo definisco come l’Amazon Cinese perchè effettivamente è una piattaforma di shopping online dove ci sono diversi negozi che vendono i prodotti più disparati (vestiti, gioielli, oggettistica, beauty, hi-tech…).
Da brava veterana dello shopping online quale sono, ovviamente non mi sono lanciata all’acquisto senza prima informarmi se fosse sicuro. La cosa strana di questi siti cinesi è che troverete recensioni discordanti che sembreranno parlare di servizi completamente diversi! Infatti mi sono imbattuta in recensioni positive, ma anche in una miriade di recensioni estramamente negative!
🥇 Regola #1
Quando si leggono le recensioni e le esperienze d’acquisto occorre valutare chi scrive e cosa scrive!Quindi, nonostante il dubbio, ho voluto provare.
(Se state cercando siti cinesi simili, vi segnalo anche la mia recensione e guida agli acquisti su Aliexpress)
La mia esperienza – Guida allo shopping su Wish
Wish è famoso soprattutto per la sua app mobile che mostra un vasto catalogo di oggetti con foto accattivanti stile instagram. Ma nonostante sia di semplice utilizzo, presenta dei “trucchetti” che vale la pena conoscere per rendere lo shopping piacevole e conveniente.
Ho usato Wish per 3 anni, continuate a leggere per seguire i miei consigli.
⚠️ Aggiorno costantemente l’articolo con le ultime novità! 👇🏻
Come e cosa ordinare?
Con il primo acquisto su Wish ho voluto testare l’affidabilità, così ho ordinato qualche oggettino di poco valore. Inoltre il primo ordine per i nuovi clienti da la possibilità di avere il 50% di sconto sul totale. Una figata, no?
Onestamente non me la sono sentita di ordinare prodotti elettronici, semplicemente perchè ritengo che i prodotti hi-tech debbano essere di qualità certificata e sicuri al 100%.
In più ero ben cosciente che i prodotti potevano non corrispondere alle foto.
Per evitare di ordinare articoli di scarsa qualità, per ogni prodotto del catalogo troverete una sezione “Recensioni sul prodotto“, utilissimo per verificare attraverso le foto di altri clienti come si presenta realmente l’articolo.
🥈 Regola #2
Non compro nulla che non sia mostrato in foto o non sia recensito. Secondo me questo evita di avere delusioni o fregature.Ho evitato di acquistare alcuni cinturini per lo smart-watch proprio dopo averli visti in foto! Mentre, sono stata convinta all’acquisto di altri prodotti dopo aver visto che il rapporto qualità/prezzo era decisamente conveniente.
Spese di spedizione
Il catalogo ha una grande varietà di oggetti ed alcuni costano 1-2 euro o sono addirittura gratis: semplicemente pagherete le spese di spedizione.
Ma questo presenta alcune pecche:
- 👉🏻 Anche se comprerete articoli presso lo stesso negozio, pagherete le spese di spedizione per ogni singolo articolo.
- 👉🏻 Gli articoli gratuiti, in realtà potrebbero avere dei costi di spedizione molto alti.
Mi sono imbattuta in diverse recensioni dove sconsigliavano di acquistare prodotti che superavano i 25 euro di valore per evitare problemi con la dogana. Se non erro, la cosa più costosa che ho acquistato era di 22 euro, e non ho avuto nessun problema. Consiglierei in ogni caso però di porre molta attenzione perchè potreste pagare la dogana.
I miei ordini
I primi ordini dunque sono stati di prova: cappellini, accessori ed oggettistica carina stile kawaii, difficili da trovare in Italia. Infatti su wish troverete prodotti strani, utili e pucciosi a bizzeffe!

Adesivi gatti (50 pz) [0.85€] – Borsellino in silicone [Gratis] – Penne in gel [1.90 €]
Queste cose miciose sono state tra le prime che ho ordinato. Il borsellino è stato l’unico ad arrivare nel tempo previsto, anzi, in anticipo (di circa due settimane).
Mentre gli adesivi e le penne sono arrivati leggermente in ritardo rispetto il tempo stimato.
Ma vi do una buona notizia, che è la motivazione che mi fa reputare wish una figata pazzesca: tutto ciò che non arriva in tempo rispetto la data stimata al momento dell’ordine viene rimborsato!
Questo non significa che il vostro ordine non arriverà più, ma che semplicemente l’assistenza clienti preferisce tutelare l’acquirente rimborsandolo per la spedizione in ritardo. Detto in parole povere: il vostro ordine potrebbe arrivarvi gratis!
E fino ad ora, posso assicurarvi che mi è sempre arrivato tutto, anche i prodotti rimborsati che sembravano essersi persi tra dogana e poste.
Tra il 2017 ed il 2019 ho ordinato davvero tantissime cose 👇🏻



Raccoglitore piastrine timbri per unghie [13 €] – Smalto cangiante Born Pretty [Gratis]
Per quanto riguarda i prodotti di make-up non ho voluto ordinare trucchi, semplicemente perchè non avevo la sicurezza degli ingredienti utilizzati.
Ho trovato però tantissimi accessori, tra cui un bellissimo raccoglitore per i timbri (delle piastre laminate in cui sono incise delle figure. Passandoci lo smalto sopra possono essere utilizzate come timbri sulle unghie). Sono rimasta piacevolmente stupita dalla qualità!



Borsa Sailor Moon (Artemis) [16 €]
👆🏻Quando ho visto questa borsetta di Sailor Moon (firmata Samantha Vega, edizione speciale per il 20esimo anniversario del manga), mi sono letteralmente innamorata! Ho spulciato a lungo le foto dei clienti per capire se fosse veramente di qualità e alla fine ho ceduto!
Devo dire che dal vivo è ancora più bella di quello che pensavo! Non solo è di una buona qualità (sia esternamente che internamente) ma è anche molto bella da vedere, perfetta per una fan del genere, soprattutto se è un pezzo speciale! ‘E stata proprio questa borsa a convincermi di scrivere la recensione, per provare che wish funziona, ma come ogni sito di e-commerce bisogna saperlo usare.



Cover [1-3 €]
Infine, un’altra cosa che secondo me su wish conviene acquistare sono le cover per smartphone.
In genere nei negozi si trovano a prezzi spropositati, oppure non c’è molta varietà di scelta. Su wish posso confermare che non solo se ne trovano di qualunque tipo e fantasia, ma sono anche belle e di qualità: materiali buoni al tatto, colori vivaci e buona protezione anteriore. Anche qui mi sono sbizzarita con temi felini. 🐱
⚠️ Aggiornamento Novembre 2018
Oltre questa recensione che hai letto, ho anche scritto un nuovo articolo novità di wish: geek shop e home
⚠️ Aggiornamento Agosto 2019
Wish nell’ultimo anno sembra migliorato molto nei tempi e nelle stime di consegna. Molti però, si sono visti bloccare e chiudere l’account, considerati come dei cattivi utenti. Credo che molti si siano approfittati della politica di rimborso di Wish, andando a ledere tutti gli utenti. 🙄
Inoltre con mio rammarico ho potuto notare che Wish ha incrementato i prezzi di quasi tutti i prodotti, rendendo sconveniente l’acquisto in generale sul sito. Soprattutto, ho notato che lasciando gli articoli nel carrello, i prodotti incrementavano di giorno in giorno il prezzo!
Infastidita, ho provato a dare un’occhiata su Aliexpress cercando gli stessi articoli (a proposito, ho scritto una recensione e guida agli acquisti su Aliexpress).
Devo dire che sono rimasta sorpresa dalla differenza dei prezzi! Tra l’altro, ho notato che su Aliexpress, i venditori permettono di pagare un’unica spesa di spedizione acquistando più prodotti dallo stesso negozio (a differenza di Wish, in cui si pagano le spese di spedizione per ogni singolo articolo).
PRO e CONTRO
Quando ho scritto questo articolo era il 2018 e consigliavo Wish (che nonostante le critiche, ha sempre funzionato, acquistando nel modo corretto).
Continuo a consigliare Wish nel 2021? Onestamente non saprei. Non lo utilizzo più da quando sono passata ad Aliexpress. I fornitori sono gli stessi ma le modalità di spedizione e tracking sono selezionabili, per cui lo preferisco a Wish.
Non aspettatevi miracoli però con Aliexpress! Perché i prodotti arrivano pur sempre dalla Cina, ed i tempi di spedizione rimangono lunghi (a meno che non vogliate spendere 50 euro per un gadget di pochi euro).
PRO | CONTRO |
Prezzi convenienti | Foto ambigue (necessità di verificare dalle foto dei clienti) |
Articoli vari e particolari | Tempi di spedizione molto lunghi (tra i 20 e i 60 gg) |
Tutela del consumatore | Tracciabilità non precisa |
Rimborso garantito in caso di spedizione in ritardo | Reso difficoltoso |
Possibilità di risparmiare attraverso i punti | Occorre leggere le recensioni |
Community attiva | Causa dipendenza |
E voi? Avete provato Wish? Quali sono state le vostre esperienze? Lasciate un commento qui sotto!
40 comments
e’da un poco di tempo che faccio acquisti ! mai nessun problema ! #MAAAA l’ultima volta mi e’ arrivato l’articolo con supplemento di spese di spedizione aggiunte (oltre 50 euro) .
Ho chiesto spiegazioni a WISH e dopo due mail vaghe non rispondono piu’ e mi anno cancellato il mio storico ordini senza piu’ potere risalire allo storico !
sono deluso !
Ciao Angelo, purtroppo so che gli articoli che costano al di sopra dei 25 euro potrebbero essere soggetti a dei dazi doganali, come è successo a te! Per caso avevi ordinato qualcosa sopra i 25 euro? (Solo il singolo oggetto?). Questo è l’unico problema di acquistare dalla Cina o dall’estero in generale… Dipende dalla dogana
è vera questa cosa? cioe ti fanno pagare spese non previste?
Potrebbero essere applicati dei dazi doganali per oggetti costosi, al di sopra di 20-25 euro Ma è la dogana italiana che li applica, non dipende dal sito ma è la legge, essendo prodotti acquistati all’estero. Personalmente a me non è mai successo, ma per evitare consiglio di comprare solo prodotti non costosi ☺️ Ci sono tante cose carine spendendo meno di 10 euro!
Fate attenzione …ho sempre acquistato tranquillamente da wish ..ma ultimamente mi stanno togliendo dalla carta prepagata dei soldi su acquisti che non ho fatto .Ho mandato una e-mail ma non ho ricevuto risposta …sono preoccupata .
Dovro’ bloccare la carta ..
Ciao Claudia, mi sembra molto strano! Ti consiglio la prossima volta che acquisti online, di associare la tua carta a paypal, così da non avere preoccupazioni. Spero si sia risolto il problema. Buone vacanze 🙂
Buono
stavo cercando info su questo negozio online e sono imbattutto in questo articolo ( come altri). un po mi mette timore acquistare, non so se reputarlo affidabile. in giro recensioni non ce ne sono cosi tante, ho letto qualcosa su http://www.eshoppingadvisor.com/it/eshop/wish.com, che dite? mi posso fidare ad acquistare ???
Ciao Alessandro 😊 come spiegato nel mio articolo dipende cosa si compra: meglio oggettistica non molto costosa, vestiti senza troppe pretese e così via. Io mi trovo molto bene con le cover per lo smartphone, portafogli e smalti. Meglio evitare cose che costano sopra i 20 euro per 2 motivi: in primis perchè non hai certezza sulla qualità, ma per questo basta leggere le recensioni sull’oggetto in questione da parte degli altri utenti per avere un’idea, e poi, perché sopra i 20 euro potrebbero essere applicate le spese doganali. Ma personalmente, a me non è mai successo. Ti direi di provare con cose che non costano molto, così vedi tu stesso 😉 i prodotti arrivano in 40-50 giorni
Io da oggi ti sconsiglio, ho una esperienza pluriennale, piccoli acquisti di poco costo, sino a qualche giorno fà, lo avrei consigliato, soltanto piccolissime ” fregature” ( qualche pubblicazione ingannevole) ma da oggi ,come ho già dichiarato dopo l’evento in atto, lo sconsiglio a tutti.
Vorrei acqustare degli anelli… ma ho difficoltà con la misura… la circonferenza del dito è 6 cm … che taglia wish dovrei ordinare? Grazie
Ciao Ida, ogni prodotto Wish è diverso. Dovresti controllare nella descrizione, o tra le foto del prodotto se c’è la tabella delle misure. In caso non ci fosse un’indicazione con le taglie di riferimento, potresti provare a vedere tra le recensioni del prodotto se qualcun’altro ha già acquistato e da un feedback sulle taglie. In alternativa prova a scrivere direttamente al venditore.
La mia esperienza con Wish era iniziata positivamente ma ho scoperto che mi conviene evitarne l’uso. Avevo acquistato piccoli gadget elettronici dal buon rapporto qualità prezzo. Adattatori cavetti etc.
A parte i tempi lunghi che avevo messo in conto.
Il penultimo è l’ultimo ordine rappresentano le due mezze fregature. Nel penultimo due chiavette USB dichiarate per una capacità erano dei fake con capacità massima inferiore ai 16 GB dopo riformattazione. Vengo rimborsato e così mi sento tranquillo e procedo ad un nuovo ordine malgrado due oggetti del precedente ordine non fossero ancora arrivati.
Oggi mi sento rispondere che la finestra per il rimborso dei precedenti oggetti è scaduta e che non posso chiederne altri perché ho già usufruito di rimborsi e sono un “cattivo cliente” … Scusatemi se mi aspetto di ricevere ciò che ho pagato…
Mai più Wish … Mille volte Amazon…
ciao Giovanni! Grazie per aver lasciato la tua esperienza con Wish 🙂 Mi spiace ti abbiano bannato, credo che ultimamente siano diventati più “restrittivi” coi rimborsi, probabilmente perchè ricevevano troppe richieste di rimborso sulle tempistiche molto lunghe di consegna… 🙁 Pure io preferisco Amazon, ma sono due negozi online totalmente differenti. Amazon punta sulle consegne veloci, mentre Wish, Aliexpress & company, puntano sul basso prezzo e i pochi costi di spedizione. Alcune cose le trovo solo in questi shop cinesi, e finchè si tratta di pochi euro, il gioco vale la candela 🙂 P.S. quando chiedi i rimborsi devi richiederli entro un mese dalla data di presunta consegna P.P.S. Attenzione anche ai postini, che non perdano i pacchettini!
Per carità. Lasciate stare Wish. La merce non arriva e a parte i primi rimborsi poi il risponditore automatico dice che l’account non è affidabile e quindi si perdono soldi e tempo!! La cosa buffa è che mi hanno rimborsato alcune stupidaggini di un paio di euro l’uno e poi con un prodotto di ca. 20 euro sono diventato inaffidabile. E’ una vergogna al 100%. Sconsigliato
All’inizio avevo dubbi ad acquistare fino in Cina, però gli articoli sono così vari e carini e i prezzi da favola. Ho chiesto informazioni agli amici di facebook che mi hanno spiegato che i tempi sono lunghi, almeno 60 gg. ma che nel caso non ti soddisfano ti rimborsano xkè il reso non si può fare. Comunque sono rimasta molto soddisfatta dalla bigiotteria, molto sfiziosa ed da art. x la casa tipo stoffette e bottoni simpatici x fare vestitini x bambole e bambolotti x la mia nipotina. Solo x l’abbigliamento non mi sono trovata bene, non x qualità ma x le taglie. sono molto ridotte ( la XXL corr. alla 46) io che indosso la 50 dovrei prendere la XXXXL. Baah
Esatto Anna Maria 🙂 Come dico sempre, amo Wish e tutti i negozi cinesi online, perchè si trova oggettistica sfiziosa davvero carina! Per il resto, non si hanno molte certezze riguardo la taglie, o l’affidabilità dei prodotti. Insomma… bisogna saper scegliere 😉
Ho effettuato un ordine regolarmente pagato con carta di credito: dopo pochi giorni WISH mi informa che il mio ordine non poteva essere evaso e il mio account era stato bloccato poiché avevano bisogno di alcuni dati. Mi richiedono (cito testuali parole) ”copia di un documento dove si veda il mio nome completo e la foto e copia della carta di credito con i primi 12 numeri oscurati”. Scrivo al servizio di help desk e chiedo come potrebbero identificarmi senza dati personali e con una carta di credito con tutti i dati oscurati. Nessuna risposta. Mi infastidisco e chiedo il rimborso di quanto pagato e il 9 novembre mi comunicano che hanno effettuato il rimborso stesso. Ad oggi (e sono passati 14 giorni) non ho ancora ricevuto nulla. Nessuna serietá.
Salve, su cinque prodotti di poco valore ordinati ne sono arrivati quattro di cui uno rotto.
Non sono riuscito ad avere il rimborso e cosa più importante ho trovato i quattro articoli ordinati sulla cassetta postale in balia di chi volesse appropriarsene… (immagino che quello mancante sia stato preso da qualche passante).
Per cui ho eliminato con un po di dispiacere la ap di wish.
Se SBAGLIATE acquisti non c’è RIMBORSO…ho appena comprato per errore 162 euro di articoli che avevo appoggiato nel CARRELLO compreso 3 articoli simili per fare valutazione , mi stanno arrivando tutti e tre ….
😡😡😡 ridere o piangere????
W Amazon!!!
La qualità è cinese.
I tempi di consegna lunghi.
Non esiste il reso.
Se fai un acquisto x errore sei pregato.
Buongiorno Guido,
Ti rispondo ad entrambi i commenti per chiarirti come funziona Wish (io ormai lo uso da più di un anno!).
Se acquisti qualcosa per errore, hai tempo circa 1-2 giorni per annullare l’ordine, ovvero prima che venga spedito!
Lo so perchè mi è capitato di dover annullare qualche oggetto dopo averlo acquistato, ma ovviamente, va fatto prima che venga spedito.
Anche Amazon funziona così: puoi annullare l’ordine solo se non è ancora stato spedito. Se invece è stato spedito, dovrai richiedere il rimborso una volta che l’articolo sarà arrivato, e dovrai farti carico di ri-inviare il prodotto. Tutti gli e-commerce funzionano così 🙂
Seconda cosa: anche io preferisco Amazon, più che altro per una questione di rapidità, e perchè non si rischia la dogana.
Ma lo sai che molti prodotti venduti su Amazon sono cinesi? Non hai mai notato che molti articoli che ci sono su Wish, sono presenti anche su Amazon? Facci caso 😉 Solo che su Amazon li paghi di più perchè c’è l’IVA, e la spedizione è molto più breve.
Il mio articolo nasce proprio per evitare la disinformazione, e ci tengo che tutti imparino ad usare i servizi presenti su internet per trarne vantaggio.
Buona giornata 🙂
Indipendentemente dal luogo di provenienza degli articoli che uno acquista e dal periodo sia natalizio o pasquale a mio parere una e-commerce ampia e in cerca di spopolare non dovrebbe avere il problema delle consegne visto che in italia di corrieri più o meno affidabili ce ne sono tanti. Non si può aspettare due mesi per un anello e una collanina che se mi metto sul Monte Bianco con una fionda spedisco in quasi tutta Italia. Con tutta la pazienza che uno ci mette per avere un pacchetto ordinato a ottobre e a dicembre non si sa neanche dov’è viene un fortissimo dubbio che però rimanderò ad altra occasione grazie
Ciao . Sono andata a vedere nel reparto abbigliamento.
I prezzi che scrivono per invogliarti a cliccare eppoi a comprare sono diversi e di parecchi euro da quelli che compaiono poi quando devi chiudere l’ordine…
Spesso vedi capì che si dichiarano costare 8 euro e che poi ne costano il doppio se sei interessata a comprare…cosa non ho capito?
Buongiorno Michela 🙂 Secondo me può essere semplicemente che il prezzo che a te sembra raddoppiato non è altro che il costo del vestito che hai scelto più le spese di spedizione! (come qualsiasi altro e-commerce)
Sito vergognoso, da chiudere, provvederò quanto prima a segnalarlo alla polizia postale. Ho fatto un ordine di vari articoli spendendo più di 150 euro e ne sono arrivati meno della metà. La consegna degli ultimi doveva essere fatta entro 23 dicembre, mai arrivato più alcun articolo e nessuna mail. Ladri, non fidatevi.
Buongiorno Antonella, Le rispondo proprio perchè il mio articolo nasce dal mio desiderio di far conoscere alle persone dei servizi/app che non sono conosciuti e ad insegnare ad usarli nel modo corretto. Lo ha letto bene il mio articolo?
In primis sottolineo bene, che essendo Wish un negozio (come amazon), dove ci sono diversi venditori, bisogna fare attenzione da chi si compra, e che comunque, essendo dei prodotti provenienti dalla CINA e a rischio di DOGANA ITALIANA, è meglio astenersi da comprare prodotti costosi. Come consiglio nel mio articolo, è preferibile fare piccoli acquisti piuttosto che spendere molti soldi. Questo anche perchè i pacchettini di wish, sono inviati in posta ordinaria, spesso quelli che non arrivano è perchè i postini li perdono o non li lasciano in un luogo sicuro, e non è colpa del servizio. Anzi, Le posso anche assicurare che su tutti gli ordini che non arrivano nei tempi prestabiliti, si può chiedere tranquillamente il rimborso. Acquisto da circa due anni su Wish e ho una miriade di cover, gadget, acquistati tranquillamente su wish.
Da diversi anni acquisto sia su Wish che su Geek e, come scrivevi, trascorsa la scadenza di consegna del prodotto, non quella massima inizialmente espressa, ma quella ulteriormente prorogata di altri 5 – 6 giorni , immediatamente è sempre stato riconosciuto il rimborso totale, ho anche vissuto l’esperienza di ricevere un prodotto palesemente difettoso all’atto della spedizione, da parte di un fornitore poco onesto, a parer mio, in seguito all’invio del messaggio con allegato le foto, è stato immediatamente , oserei dire istantaneamente rimborsato, ma, purtroppo a seguito di tali eventi, e mi duole segnalarlo, dopo aver segnalato l’ennesimo articolo non ricevuto, e preciso ancora che nei prossimi giorni scadono i termini “prorogati” di altri 10 – 12 articoli, Geek mi scrive che il mio accaunt è stato bloccato per i rimborsi, posso quindi ordinare ma non posso richiedere più i rimborsi dei prodotti non ricevuti, in effetti un ordine lo avevo appena fatto, ho provato ad annullarlo, e pur non essendo stato spedito, non è stata accettata la cancellazione.
Ho provato a segnalare prodotti di due diversi ordini non ricevuti e l’assistente mi ” butta fuori” comunicandomi che non sarà rimborsato.
Ovviamente questa nuova situazione cambia radicalmente tutte le mie considerazioni positive nei riguardi di Geek.
Ma Geek , sul sito, si Gloria scrivendo ( sei garantito Siamo qui per te! Non devi preoccuparti quando fai acquisti su Geek.)
Mi permetto di scrivere che per quanto mi riguarda, questa Garanzie è venuta meno.
Ora mi permetto una domanda, se per gli ordini in corso, non dovessi ricevere i prodotti nei tempi segnalati all’atto dell’ordine e Geek non dovesse riconoscermi i rimborsi, come dovrei comportarmi oltre al fatto di non effettuare più alcun ordine da questo momento e sconsigliare anche amici e conoscenti??????
Salve.dopo i primi acquisti fatti su wish,alcuni interessanti,altri molto scadenti,ritardi più o meno lunghi con effettivi rimborsi e scuse per gli inconvenienti, è improvvisamente cambiato tutto.mi hanno giudicato inaffidabile per i rimborsi.avevo solo fatto quello che loro dicevano fosse un mio diritto.anzi molti articoli mai arrivati non chiedevo neppure il rimborso se erano di basso costo.ho reclamato più volte inutilmente anche perché sempre più articoli non venivano consegnati.mai più. Alcuni da me pagati,dopo varie richieste e lunghi ritardi mi informavano che erano stati tolti dai loro elenchi perché inadeguati…ma niente rimborsi.continuo di tanto in tanto a protestare,purtroppo inutilmente.avrò perso così circa 100 euro.non è giusto.da un po’ non compro più nulla e sono in attesa di articoli in ritardo di almeno 50 giorni.grazie per l’attenzione e buon lavoro.
Trovo che Wish sia una Grande Truffa, la merce che arriva dalla Cina non è altro che spazzatura, articoli rotti, difettosi, non conformi all’annuncio o con parti mancanti! Si, è vero che rimborsano ma non tutto, si trattengono sempre 10/15 centesimi a prodotto che su 5 milioni d”iscritti sono milioni di euro! La merce non sempre arriva ma credo sia il loro giochino, anche perché dopo un tot di rimborsi ti bloccano l’account e addio a merce o assistenza!
Ciao Sabrota, intanto ti ringrazio per essere passata sul mio blog! Il mio articolo nasce dalla mia esperienza positiva con Wish e per spiegare come funziona, evitando spiacevoli sorprese dovute ad un utilizzo sbagliato. Se si trattasse di una truffa, l’avrebbero già chiuso, non credi? Wish è esattamente come Amazon: si tratta di un e-commerce, che permette a più venditori (in questo caso, shop cinesi) di vendere i loro articoli sulla piattaforma. Se un venditore vende prodotti scadenti, è colpa della piattaforma o del venditore? Wish permette inoltre di dare dei voti ai singoli articoli ed ai venditori, in modo che prima di ordinare l’utente possa valutare quale venditore sia affidabile… Può anche controllare le foto di altri utenti per verificare che il prodotto sia conforme all’annuncio! Quindi niente truffa. Come hai potuto vedere anche dal mio articolo, ho ordinato piccoli accessori davvero carini, di cui alcuni ho ottenuto il rimborso (sul prodotto, e non sulle spese di spedizione!). Mi spiace che molte persone abbiano un’idea negativa di Wish, perchè molte altre persone, inclusa me, si sono trovate bene acquistando tante cose carine, di qualità ad un prezzo che in negozio sarebbero costate il doppio! Se si preferisce un e-commerce più “sicuro”, c’è pur sempre Amazon… Ma occhio che anche lì ci sono le “cinesate”. Infatti alcuni prodotti su Amazon, sono gli stessi che si trovano su Aliexpress e su Wish 🤭
Deludente, penso che non comprerò più su wish, perchè ho fatto un acquisto il 06-04-2019 senza ricevere il pacco, li ritengo poco seri. Ho fatto una recensione ma di diverso tipo.
Ciao Luigi, se hai superato i tempi di attesa puoi richiedere il rimborso 😉
Salve. Sono iscritto a Wish da una settimana. Ho effettuato ,5 ordini ed annullati 2. Account bloccato da 5 giorni, con credito di 24 euro su Wish cash. Ho fornito informazioni che richiede il sito in automatico ma non ho alcun contatto dagli “agenti”, quindi non conosco le motivazioni. Al momento, l’idea è del furto, trattenendo un mio credito. Se fanno così con ogni cliente, è sicuramente un bel business.
Il servizio di assistenza a(support@wish) è u n servizio che non ti daà alcuna risposta ai reclami che inoltri . Eè un risponditore aurtomatico che ti promette una risposta entro 3 giorni che non arriva mai.
Mi hanno bloccato un Wishcash di 82 €uro( soldi accumulati per ordini non più disponibili) per non so quale problema. Ti scrivono solo in inglese. Gli ho inviato ripetuti reclami e solleciti di risposta senza esito. Non posso fare acquisti perche ,mi par di aver capito, hanno un problema con la mia carta di credito con la quale da due anni faccio acquisti con loro; mi chiedono un estratto conto della banca dal quale risultino pagamenti effettuati per acquisti Wish: inviato , nessuna risposta e soldi trattenuti indebitamente . Ora sto cercando di trovare le condizioni di vendita per vedere come posso recuperare i soldi. Pericoloso incappare in queste situazioni. Non ti rimborsano più i soldi sulla carta,ma se li trattengono in WishCash.
Ciao Cesare, in genere non ho mai avuto problemi con il supporto wish e non ho esperienza con il Wishcash (ho sempre avuto rimborsi sul metodo di pagamento scelto).
Non uso wish come prima (ma ho fatto un ordine giusto 1-2 mesetti fa ed è stato tutto regolare come sempre), quindi non so se il servizio di supporto ha subito dei cambiamenti.
Ti consiglio solo di aprire una richiesta su https://www.altroconsumo.it/ , in genere aprendo un reclamo con loro, riescono a portare avanti velocemente richieste di rimborso o risposte da parte degli e-commerce.
Fammi sapere! E grazie per il commento 🙂
tutto vero ottimo materiale…trasporto ?esagerato se lo si fa pagare due volte per lp stesso prodotto uguale…..al di la di questo la distinta degli ordini(almeno quelli miei ) con le date di consegna ed altri particolari indecifrabili.sai quante volte ho provato a mettermi in contatto con un vostro agente?ogni qualvolta niente da fare.mi è stato annullato un ordine senza la mia autorizzazione…le date di consegna sono sempre “non si sa”. -Cosa vuol dire che l’ordine è stato processato il xx-xx-xx…significa la data di consegna o cos’altro?Vorrei parlare con un responsabile o magari fare una e-mail,ma mi è impossibile…fatevi vivi grazie
Ciao Antonio, grazie per il tuo commento, ma questo articolo è una mia recensione su Wish con cui mi sono trovata molto bene, non è il loro servizio clienti 🙂
Prova a contattarli dalla loro app o dal loro sito web.
In secondo luogo, se ordini dalla Cina a poco prezzo, aspettati dei ritardi nelle spedizioni, o poche informazioni sul tracciamento.
Su Aliexpress ad esempio puoi scegliere il tipo di spedizione e sceglierne uno con il tracciamento, ma ovviamente pagherai di più!
Ad ogni modo, io ordino su wish dal 2017, e mi è sempre arrivato tutto. I tempi di attesa sono piuttosto lunghi e molti pacchi non hanno nemmeno la possibilità di essere rintracciati, ed è normale!
Se volessi qualcosa in poco tempo ed un servizio clienti pronto a rispondere e chiarire, non ordinerei su Wish ma su Amazon o qualsiasi altro e-commerce che promette tempi di spedizione brevi e con un servizio clienti impeccabile.
come si paga? in dollari? e si può pagare alla consegna o con poste-pay?
Ciao Anna, al momento dell’acquisto fa la conversione automaticamente sul tuo sistema di valuta. Sì si può pagare con Postepay, ma non alla consegna 🙂